RECENSITO DA "LE PASSIONI DI PINELLA": "Cinquanta sbavature di Gigio" è un libro che ho letto molto velocemente e che mi è piaciuto molto. E' comico e fa ridere. Mi sono detta, perché non leggere anche "Cinquanta smagliature di Gina"? Sarà divertente anche questo. Ed invece no, non mi è piaciuto per niente. In questo libricino Rossella Calabrò racconta quali sono i difetti delle donne, ma lo fa perdendo completamente la bussola dell'ironia. Questo libro contiene solo stereotipi e frasi fatte portate all'esagerazione, sfociando spesso in volgarità. E' decisamente un flop.
In ogni donna ci sono almeno cinquanta (mila) sfumature, sbavature, smagliature, che la rendono tanto ricca interiormente quanto incomprensibile all'altra metà del cielo. In questo libro, di smagliature femminili ne racconteremo soltanto cinquanta, un numero che va molto di moda in questo momento. Ma cosa si intende per smagliature? Be', si intende quel po' di sovrappeso emotivo che tutte noi abbiamo, quelle bislacche imperfezioni che ci rendono così ipersensibili, complicate, esperte di film dell'orrore che proiettiamo dentro di noi ogni volta che per esempio un fidanzato non risponde subito ai nostri sms (non mi ama più e/o sta scrivendo a un'altra), un'amica ci trova un po' stanche (stanca? Vuol dire brutta?), la bilancia segna un etto in più (ecco, sono obesa). "Cinquanta smagliature di Gina" vi propone un rimedio naturale al cento per cento, consigliato contro le smagliature interiori. Si chiama autoironia. Che, combinazione, oltre a far più bella la pelle come ogni sorriso, è l'arma di seduzione più efficace che ci sia. Meglio del botox. Le più coraggiose, o le più sfacciatamente ottimiste, potrebbero far leggere questo libro anche ai propri uomini, così magari (magari, eh) loro capirebbero qualcosa sulle donne. Che la speranza è l'ultima a smagliarsi. Ah, ancora una cosa, Gine: è ufficiale, la perfezione è un'immensa sciocchezza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandra Pini 03 giugno 2020
-
Giorgia Giacomelli 16 aprile 2013
Quando qualcosa vuole essere divertente a tutti i costi, difficilmente poi lo è realmente. A mio parere è una satire ed un umorismo forzato quello racchiuso in questo "libro" (e lo metto volutamente tra le virgolette, perché ci vuole coraggio per definirlo tale). Non mi è piaciuto per niente, pesante, noioso e pieno di pessima retorica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it