I cinque segreti del deserto di Billy Wilder - DVD
I cinque segreti del deserto di Billy Wilder - DVD - 2
I cinque segreti del deserto di Billy Wilder - DVD
I cinque segreti del deserto di Billy Wilder - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
I cinque segreti del deserto
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Durante l'ultimo conflitto mondiale, in Africa, un sottufficiale inglese si sostituisce a una spia al servizio dei tedeschi. Scopre così dove si trovano i depositi di carburante che i tedeschi avevano predisposto addirittura prima della guerra per rifornire i propri carri armati.

Dettagli

1943
DVD
8017229462832

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2014
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • foto

Conosci l'autore

Foto di Billy Wilder

Billy Wilder

Billy Wilder (all’anagrafe Samuel Wilder) nacque nel 1906 nei pressi di Cracovia e morì a Beverly Hills nel 2002. Esordì come sceneggiatore a Berlino, alla fine degli anni Venti. A Hollywood scrisse e diresse capolavori della storia del cinema come La fiamma del peccato (1944), Viale del tramonto (1950), L’asso nella manica (1951), Sabrina (1954), Quando la moglie è in vacanza (1955), A qualcuno piace caldo (1959), L’appartamento (1960), Prima pagina (1974), Fedora (1978). Durante la sua carriera vinse sette premi Oscar.

Foto di Franchot Tone

Franchot Tone

1905, Niagara Falls, New York

Propr. Stanislas Pascal F.T., attore statunitense. Già attivo a Broadway, esordisce in Il sesso più astuto (1932) di B. e V. Viertel, finendo sotto contratto alla mgm (Gabriel over the White House, 1933, di G. La Cava). In Rivalità eroica (1933) di H. Hawks è accanto a J. Crawford che sposa nel 1935. Sempre per la mgm è al fianco delle più belle star: da J. Harlow (Tentazione bionda, 1935, di V. Fleming) a K. Hepburn (Dolce inganno, 1937, di G. Stevens). Alterna brillantemente l'avventura esotica (I lancieri del Bengala, 1936, di H. Hathaway) e marinaresca (La tragedia del Bounty, 1935, di F. Lloyd, nomination), ma al divorzio seguono l'abbandono della mgm e un generale appannamento (Le conseguenze di un bacio, 1943, di F. Borzage) pur con isolate, efficaci prove nel genere spionistico (I...

Foto di Anne Baxter

Anne Baxter

1923, Michigan City, Indiana

"Attrice statunitense. Dopo cinque intensi anni di attività teatrale a Broadway, esordisce nel cinema nel 1940. La sua bellezza fresca e giovane, non priva d'implicazioni sensuali, la rende adatta sia a ruoli brillanti sia a parti drammatiche. Tra le sue interpretazioni: Il filo del rasoio (1946) di E. Goulding, con cui vince l'Oscar come attrice non protagonista; Eva contro Eva (1950) di J.J. Mankiewicz, il suo film più noto, in cui è una giovane dalla faccia d'angelo, ma in realtà fredda e calcolatrice, che si lega a B. Davis come un parassita per poi prenderne il posto. Sempre come comprimaria o in ruoli secondari, lavora in molti altri film (fra gli altri: Io confesso, 1953, di A. Hitchcock e I dieci comandamenti, 1956, di C.B. DeMille), ma dal 1957 si dedica prevalentemente alla televisione....

Foto di Akim Tamiroff

Akim Tamiroff

1899, Baku, Azerbaigian

Attore russo. Eccentrico e ambizioso, si forma al Teatro d'Arte di Mosca per imporsi, dopo una lunga gavetta, come esuberante caratterista: I lancieri del Bengala (1935) di H. Hathaway, Il generale morì all'alba (1936) di L. Milestone, I cinque segreti del deserto (1943) di B. Wilder. Scritturato soprattutto in ruoli di misterioso «cattivo» dall'accento straniero, in rare occasioni si improvvisa commediante, con brillanti risultati (Il grande McGinty, 1940, di P. Sturges). Tra gli anni '50 e i '60 è in Europa, come interprete di film significativi quali Topkapi (1964) di J. Dassin e Agente Lemmy Caution, Missione Alphaville (1965) di J.-L. Godard. L'audace visione della vita e lo sfrenato temperamento ne fanno uno degli attori prediletti di O. Welles: Rapporto confidenziale (1955), l'incompiuto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it