Il ciondolo di Empedocle - Massimo Rapisarda - copertina
Il ciondolo di Empedocle - Massimo Rapisarda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il ciondolo di Empedocle
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un famoso avvocato sparisce sull’Etna durante un’improvvisa eruzione. Un caso spinoso per Mimmo Cutò, un investigatore perspicace, ma non troppo. Per fortuna, l’acume del suo vecchio professore e la sagacia di una brillante ispettrice permetteranno di sciogliere l’arcano, legato a un controverso evento di tanti anni prima. Rapisarda tratteggia la figura di un detective peculiare, che conquista presto la simpatia del lettore. Indulgente al buon cibo e sensibile al fascino femminile, Cutò è un siciliano indolente e mammone, che fa l’investigatore per convenienza, compiacendosi di intuizioni fulminanti, spesso smentite purtroppo dai fatti. Sullo sfondo, una Sicilia maliziosa e disincantata, condita di personaggi curiosi, dolci spettacolari e piccole storie di vita.

Dettagli

176 p.
9788833562841

Valutazioni e recensioni

  • PREMESSA Sono una lettrice esigente, il libro per me è passione e disgrazia. Passione, perché compagno irrinunciabile di viaggi in giro per il mondo insieme allo spazzolino da denti, disgrazia, perché ha invaso (20.000 libri) la mia casa. Leggo lentamente per assaporare un racconto, per capire a fondo un saggio. Questo mi permette di cogliere le sfumature di un testo, la sua anima. Il romanzo di Massimo Rapisarda (abita nel mio condominio, ma non lo conoscevo prima della presentazione che ha tenuto nel parco condominiale) l’ho letto con la stessa lentezza. Poi c’è l’impaginazione che colgo a colpo d’occhio. IL ROMANZO “Il ciondolo di Empedocle” è un racconto poliziesco intrigante in quattro parti che si nutre di colpi di scena, di paesaggi, di cibo. L’incipit ti cattura, carico di promesse e di enigmi. I dialoghi, ben articolati, hanno il ruolo di prima donna, segnano il progredire dell’indagine, il confronto/scontro tra i protagonisti. I dialoghi sono altresì la “spia” che consente al lettore di farsi lui stesso investigatore, nel labirinto degli indizi, a caccia delle orme per la soluzione del caso non semplice. La scrittura è sobria con uso moderato di aggettivi e avverbi. L’ironia stempera i passaggi più insidiosi, le digressioni sono il condimento giusto (passatemi l’immagine che credo comunque adeguata). CONGEDO C’è un neo, l’impaginazione. Soffre di un paio di “cosette”: poche interlinee doppie che darebbero maggior respiro alla pagina e soprattutto l’assurda collocazione a destra e non a sinistra di inizio capitolo, una regola aurea non rispettata. Non credo sia competenza dell’autore, ma trovo giusto segnalare. La copertina è la fotografia scattata dall’autore di una strada di campagna che unisce Nicolosi a Pedara. ?

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore