In questo che è uno dei suoi primi romanzi, Dickens narra la storia di Samuel Pickwick, fondatore di un circolo culturale, che decide di partire per un viaggio, in cui potrà contare sulla compagnia dei suoi più cari amici, attraverso i più vari luoghi dell’Inghilterra, per poi realizzare un resoconto di tutto ciò che ha potuto trarre da quest’esperienza. Ne risulta una testimonianza di una grande varietà di tipi umani nella descrizione dei molti personaggi che l’anziano signore incontra lungo il suo cammino, onesti o imbroglioni, e di diversa estrazione sociale, di una varietà di situazioni, comiche o drammatiche, delineate sempre con ironia e profondità, e, di certo, di tanti luoghi diversi, dalla città alla campagna, con i loro differenti stili di vita. Una lettura interessante in cui si racconta la storia di un viaggio che diventa, quindi, esperienza di vita.
Il circolo Pickwick
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
Un romanzo che, attraverso lo sguardo del suo protagonista, Samuel Pickwick, fa una rassegna divertente e irresistibile di personaggi e situazioni tra il picaresco e il commovente.
«Dickens cede alla tentazione di intessere un elaboratissimo intreccio narrativo, che si converte a pretesto per dispiegare sotto lo sguardo del protagonista, Samuel Pickwick, un pamphlet di personaggi e nature umane uniche nel loro genere.» - Paolo Perrotta
Pubblicato originariamente in venti puntate mensili, tra il 1836 e il 1837, il romanzo incontrò già all'epoca un grande successo popolare, soprattutto a partire dalla comparsa di Sam Weller (nel quinto capitolo) che portò le vendite a oltre quarantamila copie per numero. Oreste Del Buono diceva che la pubblicazione dei fascicoli rappresentava una sorta di evento: li leggevano nei cortili ad alta voce a tutta la famiglia. "Il Circolo Pickwick" è un libro modellato sull'impianto del romanzo picaresco, sulla scorta di quanto già avevano fatto in Inghilterra Defoe, Fielding e Smollett, in cui la trama - il resoconto dei viaggi che Samuel Pickwick compie nel 1827 assieme ai suoi migliori amici - diventa pretesto per raccontare una serie di personaggi e situazioni tra le più varie, per lo più improntate a un tono umoristico. I personaggi sono spesso furfanti, ciarlatani o eccentrici e a buon titolo si può dire che questo romanzo rappresenta "l'immagine idealizzata e nostalgica di un'Inghilterra eccentrica e cordiale, estrosa e ricca di umanità".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Miry82 24 giugno 2025Un viaggio come esperienza di vita
-
irenecelio 11 aprile 2025UN LIBRO MAGNIFICO
Che libro meraviglioso! Mi è piaciuto davvero tanto.
-
Valerio 03 gennaio 2025Il Circolo Pickwick
Bel romanzo, ricco di avventure divertenti. Intrigante, di facile lettura, con un forte humour tipicamente inglese. Consigliato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it