La città è altrove. Riflessioni sull'architettura - Furio Colombo - copertina
La città è altrove. Riflessioni sull'architettura - Furio Colombo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La città è altrove. Riflessioni sull'architettura
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Descrizione


"Allargate l'inquadratura e vedete la vasta immagine del mondo in cui viviamo, segnato da conflitti e contraddizioni che emergono, appena, ma che presto appariranno irrisolvibili... È un percorso che non viene dall'architettura, ma vi passa accanto, il più vicino possibile alla professione di progettare e al mestiere di costruire, affinché sia mantenuto un legame fra chi riflette e chi realizza, fra chi pensa la società e chi progetta le case e le città. È anche il percorso fra la speranza, attesa, delusione e utopia, fra il troppo della promessa e il troppo poco di ciò che accade. È uno sforzo di misurare e auscultare. Per lasciare una traccia. O per trovarla".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: La città è altrove Riflessioni sull’architetturaAutore: Furio ColomboEditore: Mancosu EditoreAnno: 2003in 16°, bross. edit. ill., breve dedica d’appartenenza - prima edizione - illustrazioni in b.n. e a colori nel testo, OTTIME CONDIZIONI, Grandi Tascabili d’Architettura

Immagini:

La città è altrove. Riflessioni sull'architettura

Dettagli

17 ottobre 2008
214 p., ill. , Brossura
9788887017076

Conosci l'autore

Foto di Furio Colombo

Furio Colombo

1931, Châtillon (Aosta)

Furio Colombo, giornalista e scrittore italiano, è stato docente alla Columbia University e corrispondente da New York di varie testate, ha scritto per molti giornali italiani e americani e ha realizzato numerosi documentari e servizi per la Rai; è stato direttore de «l’Unità» (2001-05). Autore di acute analisi delle trasformazioni della società statunitense (tra cui L’America di Kennedy, 1964; I prossimi americani, 1976; America e libertà, 2005) e degli sviluppi del mondo contemporaneo (Il destino del libro e altri destini, 1990; La città profonda, 1992; Confucio e il computer. Memoria accidentale del futuro, 1995), ha dedicato particolare attenzione anche alla situazione politica italiana (Il libro nero della democrazia, 2002;...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it