[edit] Non vi nascondo essere un romanzo forte, sia nelle parole che nelle immagini che dipinge e due sono i sentimenti che dominano la narrazione, le facce di una stessa medaglia: la disperazione per ciò che è successo e la forza di volontà, non solo di vivere ma anche di raccontare tutto. Questo perché Yoko Ota è tra le prime figure che tentano di ricostruire l'evento della bomba atomica, non soltanto le motivazioni che hanno portato alla tragedia, ma anche le conseguenze di esse e un tentativo di spiegare quella che la Arendt avrebbe definito, in tutt'altro contesto, "la banalità del male". La domanda che si pone la scrittrice è infatti: "perchè?" "come hanno fatto degli esseri umani a creare un'arma di distruzione di altri esseri umani?". E' necessario infatti ricordare che inizialmente nessuno sapeva cosa fosse successo in Giappone, quale fosse la vera portata dell'atomica e quali sarebbero state le sue conseguenze.
Città di cadaveri
Il 6 agosto 1945 la bomba atomica vine sganciata sulla città di Hiroshima. Yōko Ōta si trova li, a poca distanza dall’epicentro: miracolosamente sopravvissuta alla catastrofe, ci racconta senza censure il dramma dell’umanità, il minuto dopo, il giorno dopo, il mese dopo la deflagrazione. Uno sguardo straziante ma necessario, per cogliere Hiroshima in tutta la sua concretezza, nell’orrore e nel dolore di quel che resta dopo. Una voce coraggiosa contro la violenza inumana del conflitto, e contro l’incomprensibile potenza distruttrice dell’essere umano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 agosto 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cogito_ergo_lego 02 dicembre 2023Un libro per quando mancano le parole
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it