Città di ossa. Shadowhunters. Vol. 1 - Cassandra Clare - copertina
Città di ossa. Shadowhunters. Vol. 1 - Cassandra Clare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Città di ossa. Shadowhunters. Vol. 1
Disponibilità immediata
5,20 €
-20% 6,50 €
5,20 € 6,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


La sera in cui la quindicenne Clary e il suo migliore amico Simon decidono di andare al Pandemonium, il locale più trasgressivo di New York, sanno che passeranno una nottata particolare ma certo non fino a questo punto. I due assistono a un efferato assassinio a opera di un gruppo di ragazzi completamente tatuati e armati fino ai denti. Quella sera Clary, senza saperlo, ha visto per la prima volta gli Shadowhunters, guerrieri, invisibili ai più, che combattono per liberare la Terra dai demoni. In meno di ventiquattro ore da quell'incontro la sua vita cambia radicalmente. Sua madre scompare nel nulla, lei viene attaccata da un demone e il suo destino sembra fatalmente intrecciato a quello dei giovani guerrieri. Per Clary inizia un'affannosa ricerca, un'avventura dalle tinte dark che la costringerà a mettere in discussione la sua grande amicizia con Simon, ma che le farà conoscere l'amore.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Città di ossa. Shadowhunters. Vol. 1

Dettagli

525 p., Brossura
The mortal instruments. City of bones
9788804601715

Valutazioni e recensioni

  • È stato facile immedesimarmi in questo romanzo visto ceh sn un adolescente!!! Si, storia raccontata in modo giovanile me ceh mantiene le caratteristiche di un fantasy avventura.....perciò avvincente, colpi di scena, amore, lotta, mistero....Si, un po di tutto ma una trama lineare, logica e reale per così dire!!★★

  • Samantha Nocella

    Iniziai a leggere la saga nel 2008 e non ho mai, ripeto, mai, avuto dubbi su quello che avrebbe dato. Emozionante, piena di suspance, di colpi di scena imprevedibili e che mettono a repentaglio qualsiasi cosa, e ti fanno gelare il sangue nelle vene. E diventa come una droga, non puoi più farne a meno. Il primo libro è stato qualcosa di assolutamente emozionante, fortunatamente avevo comprato anche il seguito, nello stesso momento. Con due ore lo avevo finito, ed ero esterrefatta. Mai letto niente del genere, ti senti immersa nelle loro vite, ti senti afflitta, frustrata, arrabbiata, triste, malinconica nel momento stesso in cui sono i personaggi stessi a provarlo. La paura di perdere, e la voglia di fare, per evitare che accada il peggio. Clary forte sin da subito, catapultata in un mondo che non sapeva nemmeno che esistesse, grazie a sua madre, e da cui non ha potuto tirarsi fuori proprio per il bene di quest'ultima. Jace il cui mondo, appena incrociati gli occhi di Clary, ha cominciato a vacillare, finendo per farlo innamorare di lei... in maniera, apparentemente,sbagliata. Di più ora non si può dire... bisogna solo tuffarsi nella saga e prendere ciò che viene. Attenti agli infarti.

  • FRANCESCO INDRIZZI

    leggendo la trama e avendo visto il film mi aspettavo veramente qualcosa di superlativo, per di più, il film che mi è piaciuto tanto ha riscosso parecchie critiche negative, giustificate dal fatto che la traccia del libro non fosse stata seguita alla lettera, così ho comprato questo libro con tanta passione, perché essendomi piaciuto il film mi immaginavo chissà cosa si celasse dietro le pagine di questo libro, invece flop! il primo capitolo si apre con la presentazione di un numero tale di personaggi (ben 9 personaggi, tra cui 6 principali e 3 comparse ) che ti confonde le idee, non capivo chi era jace, chi pugnalava chi, cosa facesse cose, è stato tragico, poi mentre il libro sembra sistemarsi mi crolla nella parte centrale, perchè vi starete chiedendo, semplice, quella genia di clare si sarà dimenticata che stava scrivendo per un pubblico di giovani ragazzi, e quindi con una scelta al dir poco ambigua ha scelto di trasformare Simon in un topo, ma seriamente? un topo? manco stesse scrivendo una storiella per bambini, bhò! la cosa non mi sarebbe dispiaciuta se non fosse continuata la storia del topo per ben 3-4 capitoli, forse anche di più, capitoli sterili, comunque sia non è un libro da gettare nella spazzatura, ma ai criticoni che hanno massacrato il film voglio dire ma cosa avete letto? hanno fatto bene a non seguire alla perfezione la trama del film, altrimenti ci sarebbero stati due grandi flop. se ci sono errori perdonatemi non mi va di ricontrollare.

Conosci l'autore

Foto di Cassandra Clare

Cassandra Clare

1973, Teheran (Iran)

Cassandra Clare è il nome d'arte di Judith Rumelt. Nata in Iran, ha passato i primi anni della sua vita in giro per il mondo (Francia, Inghilterra, Svizzera, addirittura Himalaya) con la famiglia e bauli di libri. Da grande, ha lavorato come giornalista di spettacolo tra Los Angeles e New York. Stabilizzatasi a Brooklyn, scrive in bar e ristoranti, per non farsi distrarre dai suoi tanti gatti. Maestra del romanzo urban fantasy contemporaneo, ha all'attivo numerose pubblicazioni, tra le quali ricordiamo le tre trilogie di Shadowhunters. Nel 2004 comincia a lavorare al primo volume della prima trilogia, che sarà pubblicato in Italia nel 2007. Oltre a Shadowhunters. Città di Ossa, saranno pubblicati i volumi Shadowhunters. Città di Cenere e Shadowhunters. Città...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it