Città, droghe, sicurezza. Uno sguardo europeo tra penalizzazione e welfare - Monica Brandoli,Susanna Ronconi - copertina
Città, droghe, sicurezza. Uno sguardo europeo tra penalizzazione e welfare - Monica Brandoli,Susanna Ronconi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Città, droghe, sicurezza. Uno sguardo europeo tra penalizzazione e welfare
Disponibilità immediata
20,50 €
20,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Fornendo un'ampia panoramica, il volume si propone come strumento di lavoro e spunto di riflessione per quanti hanno la responsabilità della gestione e del contenimento dei danni provocati dal consumo di droghe. Il consumo di sostanze illegali in Europa riguarda milioni di cittadini: le statistiche mostrano un fenomeno in costante crescita e in continuo cambiamento sia rispetto ai tipi di sostanze sia agli stili di consumo. In questo contesto, le municipalità ancor più dei governi nazionali - si trovano ad essere il primo interlocutore della domanda di gestione e controllo di questi fenomeni, soprattutto quando l'impatto riguarda il territorio urbano e quella che è stata definita la "scena aperta della droga", lo svolgersi cioè di attività di spaccio e di consumo in modo visibile ed in luoghi urbani pubblici. Come documenta questo volume, in molti casi, nell'attuare programmi di intervento, sono emersi i limiti delle azioni di contrasto centrate solo sul controllo dell'ordine pubblico e l'inefficacia di un approccio penale tout-court rivolto ai consumatori. Sono pertanto stati messi in pratica dispositivi di governo più efficaci e politiche locali innovative: analizzando le scelte e le strategie delle municipalità europee negli ultimi quindici anni, si delinea un quadro complesso, in cui si intrecciano investimenti nel welfare, interventi di riduzione del danno e politiche di mediazione sociale.

Dettagli

27 giugno 2007
192 p., Brossura
9788846486264
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it