La città latente. Il progetto ambientale in aree di bordo
La città latente
Sono territori non ancora decifrati, difficilmente interpretabili perché estranei a linguaggi e categorie interpretative convenzionali dell'analisi urbana e territoriale.
Tra il naturale e l'artificiale, tra i processi ambientali e i processi urbani, vi sono spazi - del divenire, dei flussi, delle dinamiche ecologiche, della contaminazione biologica e culturale - di cui il progetto può sperimentare il senso e il ruolo rispetto agli scenari urbani contemporanei.
Il bordo è disponibile ai comportamenti spontanei degli abitanti che si trovano a interagire in ambienti strutturati in maniera rigida: è uno spazio in cui alla tendenza di oggettivazione dello spazio si contrappone l'affermazione di una soggettività urbana e territoriale, come emerge nei margini dello spazio e del tempo della città che si offrono a una ricolonizzazione.
Attraverso i contributi presentati in questo volume, il tema del bordo viene esplorato rispetto a tre differenti contesti: il bordo tra dimensione ambientale e dimensione urbana, tra spazio pubblico e spazio privato, tra micro e macro-urbanità. Il denominatore comune, più o meno esplicito, è rappresentato da un'indagine del territorio come "condizione umana", da un approccio comunicativo al progetto in ambienti plurali e complessi, che si rivelano come "ecologie di bordo", dense di un'urbanità nascosta, sotterranea, latente.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it