La città metropolitana. Una confusa riforma italiana - Maurizio Mistri - copertina
La città metropolitana. Una confusa riforma italiana - Maurizio Mistri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La città metropolitana. Una confusa riforma italiana
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La prossima legislatura non potrà ignorare il problema di una riforma organica delle autonomie locali, al di fuori e al di là di quanto è stato finora fatto in materia di Città metropolitane e di riassetto delle Province. Il libro di Maurizio Mistri, economista dell'Università di Padova, analizza criticamente quanto finora è stato fatto in Italia in materia di città metropolitane, toccando anche alcune questioni relative al cosiddetto "riassetto delle Province". La critica si rivolge in primo luogo alle modalità con cui in Italia sono state individuare le cosiddette Città metropolitane che, alla fine, "città" non sono perché sono delle province metropolitane. Il passaggio dalla Città metropolitana alla Provincia metropolitana non si limita ad essere un fenomeno di carattere linguistico. Esso finisce per violentare la stessa concezione della Città metropolitana e trasferisce la logica della scelta della costruzione delle Città metropolitana dai Comuni - di fatto privati di una potestà decisionale - al Governo, secondo una logica che Maurizio Mistri definisce "prefettizia".

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura editoriale di pagine 177. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Immagini:

La città metropolitana. Una confusa riforma italiana

Dettagli

1 gennaio 2013
180 p., Brossura
9788897092513
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it