Città e porti. Green Port: pianificazione portuale e rigenerazione urbana - Antonluca Di Paola - copertina
Città e porti. Green Port: pianificazione portuale e rigenerazione urbana - Antonluca Di Paola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Città e porti. Green Port: pianificazione portuale e rigenerazione urbana
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
42,00 €
42,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La maggior parte dei porti europei e mediterranei hanno dato inizio a un vero e proprio processo di conversione verso un maggior rispetto ambientale e sociale. Il "Codice di buone pratiche per l'integrazione sociale dei porti" e la "Green guide", e nuovi argomenti come la questione del cambiamento climatico, hanno assunto validità generale di indirizzo in materia di sostenibilità portuale. Il testo estrapola alcuni principi generali da applicare per l'attuazione del "green port" e del rapporto tra porto e città. Tali problematiche, sono state in parte affrontate in Italia nella normativa di istituzione delle Autorità di Sistema Portuale, e nei relativi Piani Regolatori Portuali di Sistema. Il testo ne fa un'analisi attraverso la schedatura delle 16 Autorità di sistema, con un approfondimento dell'attività svolta nel settore della sostenibilità ambientale e dell'integrazione porto-città-territorio, attraverso tre casi riferiti al Nord al Centro e al Sud Italia (Trieste, Livorno e Gioia Tauro). L'aspetto ambientale, economico e sociale, in rapporto alla rigenerazione urbana, viene inoltre analizzato attraverso lo studio della città-porto di Livorno. La catalogazione e valorizzazione del patrimonio storico gioca un ruolo determinante ai fini della ricomposizione della frattura porto-città. Il porto crociere di Livorno e la sua incidenza sulla rigenerazione urbana è infine visto attraverso il confronto con due esempi significativi: il porto crociere di Barcellona e il Yokohama International Port Terminal.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
328 p., Brossura
9791259942593
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it