Città storiche e turismo culturale. Città d'arte o città di cultura? Marketing urbano o turismo culturale?
Il volume intende porre l'attenzione sull'eccezionale patrimonio urbano italiano e sulla rilevanza dei suoi paesaggi storici culturali, nonché sui molti siti urbani dal valore universale, dichiarati patrimonio del mondo dall'UNESCO, non sufficientemente promossi dai circuiti del turismo culturale in Italia, così come in Grecia e Turchia. Le città storiche sono invase da correnti turistiche non "informate" sui "valori" del patrimonio urbano ivi presente, creando con il turismo di massa un impatto fortemente negativo nei cuori delle città antiche e poco produttivo per i visitatori. La mancanza di un'adeguata informazione-promozione turistico-culturale a riguardo del patrimonio urbano, vede concentrato il turismo culturale quasi sempre solamente sui must della cultura: sui principali monumenti o sulle città d'arte.
Venditore:
Informazioni:
in 8, 216 pagine, brossura Ottimo (Fine) 9788874316625.
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it