Città e territori della cultura
La città è Cesena. Ma potrebbe trattarsi di una qualsiasi media o piccola città italiana, con la sua storia, la sua cultura e le sue tradizioni. E, soprattutto, con i suoi problemi legati al recupero del patrimonio edilizio esistente, alla rivitalizzazione degli spazi per la cultura e lo spettacolo, alla programmazione di coerenti politiche di piano e di progetto in grado di rispondere alle esigenze in continua mutazione della gente. I territori della cultura sono quelli che si aprono e si espandono a cerchi concentrici sempre più ampi attorno al tema della città: la scuola, il museo, i beni artistici, le strutture paesaggistiche, le risorse ambientali, fino ad abbracciare alcune aree di confine, come il teatro, il cinema, la fotografia, la letteratura, la musica, l’antropologia. I testi che compaiono in questo libro sono nati in tempi diversi e momenti diversi ma la tensione che li guida e li unisce appare sempre la stessa: analizzare e misurare nel concreto dell’attività politico-amministrativa le posizioni teoriche relative alla formazione e trasformazione della città in rapporto ai luoghi e agli eventi culturali. Come afferma P.L. Cervellati:
“la lettura di questi testi occasionali, ma non troppo, diventa avvincente esperienza di un progetto che con passione Conti ha segnato in tutti questi anni in cui è stato assessore alla cultura. Ha progettato la magnificenza della sua città”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1990
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it