City of Women London Tube Wall Map (A2, 16.5 x 23.4 Inches) - Reni Eddo-Lodge,Rebecca Solnit,Emma Watson - cover
City of Women London Tube Wall Map (A2, 16.5 x 23.4 Inches) - Reni Eddo-Lodge,Rebecca Solnit,Emma Watson - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
City of Women London Tube Wall Map (A2, 16.5 x 23.4 Inches)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,99 €
24,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Londoners Reni Eddo-Lodge and Emma Watson are collaborating with author Rebecca Solnit and geographer Joshua Jelly-Schapiro to reimagine London's classic tube map. The new public history project 'City of London Women' will redraw Transport for London's classic underground map by naming each stop after a woman, non-binary person or a group. By consulting with artists, historians, community organizers and others through an open call, the project aims to identify remarkable female or non-binary Londoners who have had an impact on the city's history in some way. It will allocate them to each of the stations depicted on the London tube map according to their connections to a local area. Some of these people might be household names, others might be unsung heroes or figures from London's hidden histories. The names might be drawn from arts, civil society, business, politics, sport and so on. Attractively produced and packaged as a large poster map, this will be an ideal gift item that will find a place in museums and art stores as well as bookshops across London and beyond.

Dettagli

Testo in English
419 x 594 mm
9781642594577

Conosci l'autore

Foto di Reni Eddo Lodge

Reni Eddo Lodge

1989

Reni Eddo-Lodge, classe 1989, è una scrittrice e giornalista britannica. Ha scritto per il New York Times, the Voice, Daily Telegraph, Guardian, Independent, Stylist, Inside Housing, the Pool, Dazed and Confused, e The New Humanist. Nel 2014 il Guardian l'ha selezionata fra le 30 persone più influenti sui Digital Media. Pubblicato nel 2017, Why I'm No Longer Talking to White People About Race (Perché non parlo più di razzismo con le persone bianche E/O 2021) è il suo primo libro. Fra i molti riconoscimenti ricevuti ricordiamo il British Book Awards Non-Fiction Narrative Book of the Year e il Jhalak Prize. Nel 2018 ha lanciato il podcast About Race with Reni Eddo-Lodge, selezionato fra i migliori podcast dell'anno da Apple Podcasts, Spotify, Harper’s...

Foto di Rebecca Solnit

Rebecca Solnit

1961, Bridgeport, Connecticut

Rebecca Solnit, californiana, è scrittrice, giornalista, storica, ambientalista, femminista e critica d’arte. Ha pubblicato diversi libri su ambiente, arte, politica, letteratura ed esperienze di viaggio, tra cui Storia del camminare (2002), Speranza nel buio. Guida per cambiare il mondo (2005) e Un paradiso all'inferno (2009). I suoi scritti sono apparsi su «Harper's Magazine» e «The Guardian». Vincitrice di numerosi premi, è una delle intellettuali americane più rispettate e autorevoli. Per Ponte alle Grazie pubblica nel 2017 Gli uomini mi spiegano le cose, una collezione di saggi brevi scritti da Solnit riguardo a episodi di mansplaining, un termine che è stato utilizzato per descrivere una modalità di linguaggio paternalistica,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it