noioso, mi tocca ammetterlo
La civiltà in bagno. Dall'antichità ai giorni nostri
È la storia della civiltà "in bagno", ordinata cronologicamente dalla preistoria ai giorni nostri e arricchita da aneddoti interessanti e notizie curiose. Ha ragione l'autore quando afferma che la storia dei popoli si impara meglio nelle loro stanze da bagno che dai loro campi di battaglia? Sigfried Giedion ha scritto: "per uno storico non esistono cose troppo banali". Lo storico di oggi infatti riesce a vedere caratteri di una società riflessi nell'acqua del bagno, trova documenti importanti su usi e costumi di un'epoca nelle apparecchiature e nelle decorazioni dei servizi. Centinaia di illustrazioni tratte da incunaboli, miniature, quadri, disegni costituiscono la documentazione più completa che si potesse raccogliere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Beatrice 11 settembre 2023
-
Orso 06 giugno 2022
Ci si potrebbe aspettare un saggio riguardante le pratiche ed i comportamenti avuti da diversi popoli e generazioni nella 'sala da bagno'. In realtà, è più un'opera ingegneristica che tratta, in maniera abbastanza specifica, dell'evoluzione di lavandini, Wc e docce nel corso dei secoli. Adatto a tipi di studio in tale contesto; altrimenti, risulta noioso.
-
Ho letto tantissime biografie dedicate alla più grande attrice italiana. Ho apprezzato il fatto dell'aggiunta dei tanti dettagli anche sconosciuti ma non ho amato il racconto a volte spezzettato, come se non ci fosse un filo temporale. Secondo me si passa troppo velocemente da un argomento ad un altro anche all'interno dello stesso capitolo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it