Civitas. Storia della cittadinanza in Europa. Vol. 4: L'età dei totalitarismi e della democrazia.
«Un itinerario nel laboratorio culturale della modernità: un'indagine esemplare e affascinante su un concetto chiave del nostro lessico politico e giuridico». Aldo Schiavone, Università di Firenze
«Costa guida il lettore attraverso un vastissimo arco temporale che va dalla costituzione cittadina medievale fino alla Modernità, nella quale sorgono nuovi conflitti tra la sovranità da un lato e l'individuo dall'altro. L'autore riesce a enucleare le fondamenta europee dello Stato costituzionale moderno, dominando magistralmente il materiale offerto dalla storia delle idee politiche, dalla teoria dello Stato e dal diritto naturale. Un'opera destinata a essere riconosciuta come un punto di riferimento primario in questo campo di studi». Michael Stolleis, Università di Francoforte
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it