Clarinet Concerto K622 - Sinfonia concertante K297b
Mozart aveva una predilezione per il clarinetto, strumento al quale dedicò una delle sue ultime opere, il celebre Concerto in La maggiore. Sabine Meyer in questa registrazione lo esegue, secondo le indicazioni del compositore, suonando un clarinetto di bassetto. Così come il Quintetto K. 581, il Concerto per clarinetto è stato originariamente scritto per clarinetto di bassetto, strumento ritenuto obsoleto ai nostri giorni. Sebbene la partitura autografa sia andata perduta (la prima edizione sopravvissuta risale al XIX secolo ed è un adattamento per clarinetto moderno), molti clarinettisti contemporanei, sulla base degli abbozzi autografi, hanno fatto congetture su come Mozart avesse scritto originariamente la parte del clarinetto. Una delle prime ad eseguire il concerto con un clarinetto di bassetto basandosi su una ricostruzione moderna è stata Sabine Meyer.
Nella carriera artistica di Sabine Meyer, come solista o come musicista da camera, Mozart ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Le sue numerose registrazioni includono il Quintetto per clarinetto, diverse Serenate e due versioni del tanto amato Concerto per clarinetto.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it