Claudia Cardinale. Omaggio a Claudia Cardinale (3 DVD) di Guy Casaril,Christian-Jaque,Luigi Comencini,Francesco Maselli
Claudia Cardinale. Omaggio a Claudia Cardinale (3 DVD) di Guy Casaril,Christian-Jaque,Luigi Comencini,Francesco Maselli
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Claudia Cardinale. Omaggio a Claudia Cardinale (3 DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Film contenuti nel cofanetto

Claudia Cardinale. Omaggio a Claudia Cardinale (3 DVD)
Gli indifferenti
Titolo originale: Gli indifferenti
Regia: Francesco Maselli
Interpreti: Claudia Cardinale, Rod Steiger, Tomas Milian, Paulette Goddard, Shelley Winters
Paese: Italia
Anno: 1964
Descrizione: La ormai irrimediabile decadenza di una famiglia alto borghese romana è messa in luce dalla condotta della signora e della sua giovane figlia che si contendono le attenzioni di un uomo, interessato unicamente al loro patrimonio.
Supporto: DVD
Durata: 115
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
Film in bianco e nero
Area 2
Formato schermo: Widescreen

La ragazza di Bube
Titolo originale: La ragazza di Bube
Regia: Luigi Comencini
Interpreti: Claudia Cardinale, George Chakiris, Marc Michel, Emilio Esposito, Carla Calò, Dany Paris, Monique Vita, Mario Lupi
Paese: Italia; Francia
Anno: 1963
Descrizione: Nella Toscana post bellica, una giovane trascorre gli anni che la portano dalla giovinezza alla matura femminilità in un carcere dove può stare il più vicino possibile ad un partigiano, condannato per omicidio.
Supporto: DVD
Durata: 107
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
Film in bianco e nero
Area 2
Formato schermo: Widescreen
Premi: 1965 - Nastri d'Argento Miglior Attrice Protagonista Cardinale Claudia

Le pistolere
Titolo originale: Les pétroleuses
Regia: Christian-Jaque, Guy Casaril
Interpreti: Claudia Cardinale, Brigitte Bardot, Michael J. Pollard, Micheline Presle, Riccardo Salvino, E. Cohen, Teresa Gimpera, Patty Shepard
Paese: Francia; Spagna; Italia
Anno: 1971
Descrizione: Nel Nuovo Messico, cinque sorelle, figlie di un fuorilegge, formano una banda sulle orme paterne e si scontrano con la maggiore di una famiglia di quattro fratelli.
Supporto: DVD
Durata: 94
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
Area 2
Formato schermo: Widescreen

Descrizione


Un viaggio attraverso le migliori interpretazioni dell'affascinante attrici.

La ragazza di Bube
Nella Toscana post bellica, una giovane trascorre gli anni che la portano dalla giovinezza alla matura femminilità in un carcere dove può stare il più vicino possibile ad un partigiano, condannato per omicidio.

Gli indifferenti
La ormai irrimediabile decadenza di una famiglia alto borghese romana è messa in luce dalla condotta della signora e della sua giovane figlia che si contendono le attenzioni di un uomo, interessato unicamente al loro patrimonio.

Le pistolere
Nel Nuovo Messico, cinque sorelle, figlie di un fuorilegge, formano una banda sulle orme paterne e si scontrano con la maggiore di una famiglia di quattro fratelli. Ma alla fine i ragazzi rivolgono attenzioni amorose alle ragazze che non restano insensibili.

Informazioni aggiuntive

  • CG Entertainment

Conosci l'autore

Foto di Brigitte Bardot

Brigitte Bardot

1934, Parigi

Attrice francese. Di agiata famiglia borghese, studia danza e recitazione e a quindici anni posa per la copertina di «Elle», una delle più diffuse riviste femminili francesi. Non ancora diciottenne ha una piccola parte nel film Le trou normand (Il buco normanno, 1952) di J. Boyer e poi viene lanciata da M. Allégret in Ragazze folli (1954) e Miss spogliarello (1956). Nel frattempo sposa R. Vadim che la consacra sex-symbol con Piace a troppi (1956). «B.B.», come viene chiamata da quel momento, diventa la nuova versione della donna bambina, dal corpo provocante e dalle labbra perennemente imbronciate, in bilico tra l’audacia e l’innocenza. In poco tempo raggiunge altissimi livelli di popolarità, tanto che le viene dedicata anche una samba brasiliana che fa ballare tutto il mondo. Tra gli altri...

Foto di Claudia Cardinale

Claudia Cardinale

1938, Tunisi

Attrice italiana. Mentre frequenta il Centro sperimentale di cinematografia, il produttore F. Cristaldi le propone un contratto a lungo termine (e in seguito la sposa). Con I soliti ignoti (1958) di M. Monicelli e con il sequel L’audace colpo dei soliti ignoti (1959) di N. Loy, il pubblico si accorge di questa attrice dalla bellezza corrusca, subito notata anche da L. Visconti, che la vuole in Rocco e i suoi fratelli (1960), film in cui comincia a emergere il suo profilo drammatico, fino ad allora messo in ombra dal ruolo di ragazza di borgata, splendida e non priva di una certa malizia; personaggio, quest’ultimo, che comunque non abbandona, per es. con Il bell’Antonio di M. Bolognini, e I delfini di F. Maselli, ambedue del 1960. La sua personalità si consolida nella...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail