Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Ambientato a Roma e dintorni nel 1867 – anno che vide l’ultimo infruttuoso tentativo di ricongiungere Roma all’Italia attraverso un’insurrezione popolare – Clelia o il governo dei preti è un romanzo violentemente anticlericale, nel quale vengono narrate le tormentate vicende di un’immaginaria popolana romana, oggetto delle libertine attenzioni del cardinale Procopio. La vicenda, ambientata nella Roma papalina, stigmatizza il radicato oscurantismo, il dispotismo e l’ipocrita libertinismo del “pretume” in sottana, e denuncia al contempo le colpevoli indecisioni del governo di Firenze, cui fanno da contraltare la nobile generosità del popolo romano e la sodale amicizia di Giulia, la bellissima figlia d’Albione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it