Agevolato dalla convivenza ravvicinata nello stesso albergo, ogni personaggio entra in relazione con gli altri attraverso il sangue ma ancor prima attraverso il sesso. Desemantizzando i rapporti umani la guerra li rende più facili, ma anche vuoti e meccanici: tutto è all'insegna della fretta, della velocità, dell'assenza di futuro. La stessa struttura e lo stesso ritmo del romanzo corrispondono sul piano formale a questo stile di vita, facendo degli ospiti dell'albergo altrettante marionette agite dal demone di una vitalità ridotta a fornicazione. A ben vedere, anzi, l'albergo non è altro che una scena teatrale dove le varie figure si alternano combinandosi variamente: e quanto avviene all'esterno, come nel teatro classico, è con poche eccezioni soltanto riferito. Come se davvero la guerra si svolgesse autonomamente senza il concorso degli uomini.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it