La clinica del terrore
Il passato spesso può tornare nelle nostre vite. Un ricordo, una persona, un luogo, un evento inatteso; tutto quello che ci circonda, la nostra quotidianità, può risvegliare vecchie paure e antiche glorie. Sarà sempre nella nostra mente e nel nostro corpo; noi siamo il nostro passato, lo rappresentiamo ed è a esso che dobbiamo il nostro essere attuale. In una clinica inglese una coppia italiana si trova ad affrontare una delle malattie più gravi: un tumore. Qui Paola incontra il dr. Sean Meziel, primario di chirurgia, che cerca di salvare la vita di Fabio, marito della donna. Nella clinica vengono effettuate strane ricerche di cui nessuno è a conoscenza. Il dr. Meziel è a capo di queste sperimentazioni e oltretutto nasconde un oscuro evento sovrannaturale. Quest'evento sarà la fonte di un potere occulto che donerà al dottore la possibilità di raggiungere i suoi obbiettivi: trovare la cura per il cancro e, in qualche modo, sconfiggere la morte stessa. Eppure non tutto avviene senza dolore. Meziel sarà costretto ad assumersi la responsabilità di scelte e fatti che vanno contro l'etica.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it