Il club di Pera. Imparare a prendersi seriamente in giro
"Voglio restituire dignità alle persone che sono state prese in giro". Così l'autrice affronta il disagio vissuto da chi è stato etichettato con un nomignolo. Il club di Pera accoglie tutti coloro che come lui fanno fatica a ricordare il proprio nome, perché sono additati con un soprannome. Un'amica counselor di Pera darà a ognuno gli strumenti per scavare in profondità nel proprio disagio, imparando a ridere di sé per sciogliere ogni rugosità, ogni residuo di rabbia o di rancore verso gli altri e verso se stessi. Alla Festa del cambiamento, Sigaro, Smorfia, Ciuffo, Sventola, Agonia, Coppola e gli altri ritroveranno il proprio nome e con esso la propria identità e storia personale e impareranno a ridere di ciò che credevano di essere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it