Cocteau & Feydeau: Thirteen Monologues - Jean Cocteau,George Feydeau - cover
Cocteau & Feydeau: Thirteen Monologues - Jean Cocteau,George Feydeau - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Cocteau & Feydeau: Thirteen Monologues
Disponibilità in 2 settimane
19,90 €
19,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Original illustrations by Jean Cocteau and Andrzej Klimowski Two of the seven monologues by Jean Cocteau (1889-1963) in this edition were written for Édith Piaf. The other five were written for Cocteau’s friend, the celebrated actor Jean Marais, to perform on radio. Although perhaps a minor part of Cocteau’s output of films, plays, poems and ballet scenarios, these exquisite miniatures remain a fascinating form of his dramatic expression. Georges Feydeau (1862-1921) is best known for his enduring farces, such as A Flea In Her Ear, yet he wrote over 20 monologues for actors to perform at charity concerts and in fashionable drawing rooms. The six included in this volume were written over a period of 16 years from 1882. Peter Meyer’s translations of eleven of these monologues were commissioned by the BBC and performed on radio by leading actors including Eileen Atkins, Jill Bennett, Richard Briers, Judi Dench, Alec McCowan and Timothy West. The Liar and I Lost Her have been newly translated for this volume.

Dettagli

Testo in English
214 x 138 mm
100 gr.
9781849431194

Conosci l'autore

Foto di Jean Cocteau

Jean Cocteau

(Maisons-Laffitte, Seine-et-Oise, 1889 - Milly-la-Forêt, Fontainebleau, 1963) scrittore francese. Amico di Picasso e di Stravinskij, di Apollinaire e di Diaghilev, fu una delle figure più in vista dell’avanguardia parigina nel periodo fra le due guerre. Dotato di un talento multiforme, nella sua copiosa produzione rifletté via via, e a volte anche simultaneamente, tutte le mode letterarie e artistiche di quegli anni. La sua produzione in versi, raccolta in parte nel volume Poesie 1913-1923 (Poésies 1913-1923, 1924), concilia una fantasia influenzata dai pittori cubisti con l’imitazione metrica dei poeti del Cinquecento. Le opere teatrali alternano tentativi di modernizzare gli antichi miti (Orfeo, Orphée, 1927; Antigone, 1928; La macchina infernale, La machine infernale, 1934; Bacco, Bacchus,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it