La coda lunga. Da un mercato di massa a una massa di mercati - Chris Anderson - copertina
La coda lunga. Da un mercato di massa a una massa di mercati - Chris Anderson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
La coda lunga. Da un mercato di massa a una massa di mercati
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Pochi libri continuano a crescere, dopo la loro uscita, alimentando un dibattito reale e utile: "La coda lunga", il best-seller di Chris Anderson tradotto in più di trenta lingue, appartiene a questa ristretta categoria. In questa edizione, aggiornata nei dati e arricchita da un nuovo capitolo dedicato al marketing, il direttore di "Wired" ripropone la sua teoria su come internet abbia travolto i modelli di business basati sul tradizionale meccanismo distributivo e comunicativo. Anderson, in un percorso che unisce economia, critica sociale e utopia, offre la migliore fotografia di una società che sta plasmando da sé il proprio cambiamento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro tecnico professionale
265 p., ill. , Brossura
9788875781606

Valutazioni e recensioni

  • ROBERTA FIORI

    Bel libro che analizza in modo illuminante internet e l'economia. Secondo l'autore internet è un mondo infinito che permetterà ai mondi sommersi (le nicchie) di vedere la luce. Tramite l'e-commerce le persone potranno scegliere quello che veramente vogliono e non limitarsi a quello che i negozi espongono. L'identità ed i gusti potranno espandersi meglio ed il commercio sarà meno standardizzato. Lettura ricca di spunti e di riflessioni.

Conosci l'autore

Foto di Chris Anderson

Chris Anderson

1961, Londra

Giornalista e scrittore. Esperto di nuove tecnologie, è autore dei bestseller La coda lunga e Gratis. Nominato da Time fra le cento persone più influenti al mondo, è stato per oltre un decennio direttore di Wired USA, che sotto la sua guida ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti. Cofondatore di 3D Robotics, azienda che si occupa di progettazione open share di droni, ha recentemente annunciato il suo addio a Wired per occuparsi esclusivamente alla sua attività di maker. Alla "nuova rivoluzione industriale" promessa dall'avvento delle stampanti 3D ha dedicato il libro Makers. Il ritorno dei produttori, pubblicato da Rizzoli Etas nel 2013.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it