Il Codex Piscatorius Tarentinus fra età moderna e contemporanea. La disciplina della pesca nella città dei due mari - Stefano Vinci - copertina
Il Codex Piscatorius Tarentinus fra età moderna e contemporanea. La disciplina della pesca nella città dei due mari - Stefano Vinci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Codex Piscatorius Tarentinus fra età moderna e contemporanea. La disciplina della pesca nella città dei due mari
Disponibilità immediata
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume costituisce il punto di arrivo di studi e ricerche aventi ad oggetto il codice sui diritti della dogana sul pesce nei mari di Taranto, risalente all’epoca del principe Giovanni Antonio Orsini del Balzo, nel quale venivano definite concessioni, licenze e divieti concernenti l’itticoltura, rivolti a tutelare la riproduzione delle diverse specie. Tali disposizioni prevedevano una dettagliata descrizione dei luoghi e dei tempi nei quali era concesso pescare, nonchè degli strumenti consentiti (lenze, reti o arpioni). Una congerie di regole così dettagliata sarebbe stata destinata a sopravvivere ai secoli ed ai governi succedutisi nel regno di Napoli, fino a costituire oggetto di studio per la legislazione unitaria sulla pesca, il cui dibattito rivolto a recuperare le antiche consuetudini locali per tutelare l’ecosistema marino deve ritenersi quanto mai attuale.

Dettagli

Libro universitario
256 p., Brossura
9791221105407
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it