Codice civile. Norme tributarie, principi contabili
Un codice utile a coloro che studiano o operano professionalmente nel campo delle discipline giuridiche. Le principali novità dell'edizione 2011 sono: nella sezione relativa alla norme del Codice civile, le modifiche apportate dal d.lgs. 29 novembre 2010, n. 224; nella sezione relativa alle Leggi collegate, le numerose modifiche apportate al Testo unico banche (d.lgs. n. 385/1993), al Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria (d.lgs. n. 58/1998) e al d.lgs. n. 231/2007 concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose. Il recente d.m. 18 ottobre 2010, n. 180 avente ad oggetto la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione. Le modifiche apportate alla legge 30 aprile 1999, n. 130 in tema di cartolarizzazione dei crediti; nella sezione Norme tributarie, le modifiche apportate dal d.l. 31 maggio 2010, n. 78, conv. in I. 30 luglio 2010, n. 122 e dalla I. 13 dicembre 2010, n. 220 (legge di stabilità 2011); nella sezione Revisione legale dei conti e professioni, le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, in vigore dal 1 gennaio 2011. L'ampio indice analitico e il cronologico delle leggi pubblicate completano il volume.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it