Il codice dei contratti pubblici 2023. Testo a fronte con commento essenziale alla nuova normativa. Con espansione online
L’opera, al fine di facilitare la conoscenza e la comprensione del nuovo Codice dei contratti pubblici 2023 (D.Lgs. 31-3-2023, n. 36), è stata strutturata in due parti: nella Parte I (Commento al Codice dei contratti 2023) è ricostruita la disciplina organica dei contratti e degli appalti pubblici alla luce delle recenti disposizioni, mettendo in evidenza gli elementi di continuità e quelli di “rottura” rispetto alla normativa contenuta nel Codice previgente (D.Lgs. 50/2016). Di grande utilità, poi, il richiamo ai primi riferimenti giurisprudenziali che forniscono indicazioni di massima sul D.Lgs. 36/2023; nella Parte II (Testo a fronte), per ciascun Libro del Codice 2023, è riportata una tabella di corrispondenza tra nuova e vecchia normativa, con rinvio alla parte precedente per il commento delle disposizioni più innovative. Grazie alla tabella di sintesi delle disposizioni transitorie i lettori potranno focalizzare immediatamente il momento in cui acquistano efficacia taluni articoli del Codice 2023, nonché il periodo di ultrattività di determinate norme del Codice 2016. Il Codice dei contratti pubblici 2023 è completato da alcune espansioni online rinvenibili nell’area riservata accessibile tramite il QR Code, in cui oltre ai numerosi Allegati al Codice saranno resi disponibili gli eventuali aggiornamenti al provvedimento che dovessero intervenire entro il 31 dicembre 2023.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:29 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it