Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Ediz. minor. Con aggiornamento online - copertina
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Ediz. minor. Con aggiornamento online - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Ediz. minor. Con aggiornamento online
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, in formato tascabile, nasce all’indomani di un’intensa attività legislativa volta ad attuare un’epocale riforma del sistema delle procedure concorsuali. Il d.lgs. 14/2019 ha, infatti, sostituito, unificando in un solo corpo normativo le discipline contenute nella legge fallimentare e sul sovraindebitamento. L’impianto normativo di base del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza è stato, poi, oggetto di due correttivi (d.lgs. 147/2020 e d.lgs. 83/2022). Pertanto, in questo Codice il testo normativo si presenta nella sua ultima versione, corredato di puntuali note di aggiornamento. Inoltre, alla luce del regime transitorio sono state riportate anche la legge fallimentare (r.d. 267/1942) e la legge sul sovraindebitamento (l. 3/2012). Allo scopo di favorire una visione completa dell’intero panorama normativo della crisi d’impresa e dell’insolvenza, il presente Codice offre poi un ampio quadro delle norme del Codice civile e del Codice di procedura civile più pertinenti e raccoglie i provvedimenti di legislazione speciale relativi ai settori economici più attuali. In questo modo, all’operatore (magistrati, curatori, avvocati e commercialisti) e allo studente universitario è offerto uno strumento di lavoro e di studio indispensabile per orientarsi nella vasta produzione normativa che ha riguardato la crisi d’impresa e il fenomeno dell’insolvenza.

Dettagli

28 giugno 2023
Libro universitario
1 voll., 1216 p.
9788891436511
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it