Il codice di Caserta Vecchia. Verso una nuova Camaldoli. Nuova ediz.
«Il Codice di Casertavecchia, verso una nuova Camaldoli» è il tentativo di rispondere a una esigenza forte del mondo cattolico di intervenire di nuovo nella società italiana dopo un lungo periodo di stasi, quasi un nuovo «non expedit». L’idea è di mettere insieme suggerimenti, proporre idee, avviare una nuova Camaldoli, ma questa volta da Sud, convocando una grande incontro di studio nel borgo medievale di Casertavecchia. In sostanza i cattolici vogliono di nuovo mettersi in politica, coinvolgendo anche i laici e lasciando da parte la Chiesa, perché è tempo di rioccupare di nuovo gli spazi vuoti lasciati da questo sistema che è una oligarchia senza idee che sta portando il Paese verso la distruzione. Con interventi di: Francesco Cananzi, Antonello Carvigiani, Luigi Ferraiuolo, Monica Ippolito, Stefania Lanni, Gianni Maggio, Emiliano Manfredonia, Gianmichele Marotta, Clemente Mastella, Leoluca Orlando, Anna Maria Tarantola.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it