Il libro racconta la storia della crittografia in maniera coinvolgente ed esaustiva. Riesce ad intrattenere sia chi è curioso dell'argomento sia chi lo conosce già in qualche modo, raccontando vari aneddoti storici che spiegano l'evoluzione della crittografia.
Codici & segreti. La storia affascinante dei messaggi cifrati dall'antico Egitto a Internet
Fin dall'antichità l'uomo ha pensato di creare codici segreti, sistemi di segni capaci di nascondere a occhi indiscreti un importante messaggio e rivelarlo solo ai destinatari. Al mondo misterioso dei codici è dedicato il libro di Simon Singh, che racconta con passione una serie di storie esemplari: quella di Maria Stuarda e del codice segreto che la condusse al patibolo; la macchina Enigma, usata dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale, il cui codice fu violato da Alan Turing; la decifrazione della Lineare B, la scrittura della civiltà micenea; la natura e la scoperta del codice genetico; l'elaborazione dei codici elettronici; la possibilità di inventare una crittografia a prova di decifrazione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luca 09 gennaio 2025Divertente ed educativo
-
MarcoGiulio 03 dicembre 2021Stupendo
Stupenda narrazione della storia della crittografia, dall'antichità fino ai giorni nostri. Con il solito taglio dell'autore teso a farti amare i personaggi che incontriamo nel nostro cammino.
-
Vincenzo Morgante 20 maggio 2018
Libro consigliato da un docente universitario per un corso semestrale di sicurezza in ambito informatico. Quando l'ho letto, ero studente e stavo preparando l'esame proprio per questo corso, e la lettura di questo testo è stata molto utile per contestualizzare gli argomenti studiati, anche dal punto di vista storico. Inoltre, è stato piuttosto interessante conoscere un pezzo di vita di alcune delle persone che sono state protagonisti della storia della crittografia: la loro passione, la loro dedizione, il loro intuito, la loro perseveranza. Consiglio di leggere questo libro a tutti gli studenti che si accingono a studiare l'argomento.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it