La codificazione del terzo settore - copertina
La codificazione del terzo settore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La codificazione del terzo settore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In Italia il settore non profit è composto da una pluralità di soggetti "emersi" da un dinamismo sociale e da stratificazione legislativa di varia origine, prodottasi negli anni. Nello stesso tempo si è assistito ad un continuo aumento della numerosità di tali enti non profit operanti nei più svariati settori e con le più varie "vesti" giuridico-fiscali. Tutto ciò ha provveduto a ingenerare spesso confusione da un lato e dall'altro lato ha inevitabilmente attratto nel settore anche soggetti che spesso poco hanno a che fare con le finalità nobili del settore stesso. Il Codice del Terzo Settore, che viene esaminato nel presente lavoro, pone termine a questa proliferazione e crescita incontrollata creando ex novo la categoria degli Ets (Enti del Terzo Settore). I contributi del volume, frutto di autori aventi differente estrazione accademica e professionale, proprio a dimostrazione della necessità di una visione plurale del tema,  hanno l'ambizione di presentare con taglio specialistico e critico tale quadro sistematico che il Codice del Terzo Settore ridisegna. Non a caso, il presente lavoro nasce in continuità con il precedente volume "Il Terzo Settore tra continuità e Riforma" (Maggioli 2017), frutto dell'attività di didattica e ricerca del Corso di Perfezionamento in "Diritto, fisco e società civile nel terzo settore" dell'Università di Milano, che aveva la medesima curatela, ed all'interno del quale già era stata evidenziata tale visione complessa del non profit nella fase di transizione.

Dettagli

Libro universitario
360 p.
9788891645630
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it