La cognizione incidentale sui crediti nell'espropriazione forzata. Contributo allo studio dei rapporti tra esecuzione e accertamento - Ennio Cavuoto - copertina
La cognizione incidentale sui crediti nell'espropriazione forzata. Contributo allo studio dei rapporti tra esecuzione e accertamento - Ennio Cavuoto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La cognizione incidentale sui crediti nell'espropriazione forzata. Contributo allo studio dei rapporti tra esecuzione e accertamento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'emersione di esigenze cognitive all'interno di un procedimento, qual è quello esecutivo, tradizionalmente ritenuto inadatto ad accogliere attività di accertamento rappresenta una problematica con la quale la dottrina e la giurisprudenza hanno sempre dovuto confrontarsi, ma che, in epoca più recente, è stata al centro di un rinnovato interesse, a fronte delle incisive riforme che hanno rimaneggiato la disciplina dell'esecuzione civile. Il libro ha lo scopo di far luce sull'attuale assetto delle relazioni tra tutela esecutiva e tutela dichiarativa nell'ambito dell'espropriazione forzata e di (tentare di) risolvere le delicate questioni che sorgono nelle peculiari ipotesi in cui l'esigenza di cognizione si avverte in ordine all'esistenza, all'entità e al modo di essere dei diritti di credito fatti valere a mezzo del processo esecutivo.

Dettagli

Libro tecnico professionale
360 p., Brossura
9788849534078
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it