Cola di Rienzo. Roma, 1347. La folle vita del rivoluzionario che inventò l'Italia - Claudio Fracassi - copertina
Cola di Rienzo. Roma, 1347. La folle vita del rivoluzionario che inventò l'Italia - Claudio Fracassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Cola di Rienzo. Roma, 1347. La folle vita del rivoluzionario che inventò l'Italia
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ridotta a un borgo di trentamila abitanti, Roma era «in grannissimo travaglio: onne die se combattea, da onne parte se derobava». Poi arrivò Cola, figlio di una lavandaia, e conquistò il potere con un progetto che sconvolse il papa e l’intera Europa medievale. L’avventura di Cola di Rienzo è tra le più straordinarie (e tra le meno conosciute). Sul tramonto del Medioevo, ha governato Roma – considerata capitale del mondo ma ridotta a una contrada putrida e corrotta – solo per pochi mesi. La sua vita e le sue idee sono state, però, al centro di un gigantesco scontro tra i grandi poteri europei: la Chiesa trasferitasi ad Avignone, l’Impero controllato dai re germanici, le caste nobiliari insidiate dalle nuove borghesie. Salito al potere senza violenze e senza sangue, il giovane romano «dal fantastico sorriso» rivoluzionò la vita quotidiana e gli ordinamenti dell’Urbe, combattendo contro i magnati che da secoli dominavano la città. Il progetto – condiviso con passione da Francesco Petrarca – era però più ambizioso: dare vita a una nuova formazione geografica e culturale, chiamata «Italia». La geniale e folle avventura finì con l’uccisione del tribuno. Cola di Rienzo è stato da allora studiato – amato o disprezzato – in tutto il continente: Wagner gli ha dedicato addirittura un’opera lirica. A Roma, di Cola è restato il nome di una strada dello shopping.

Dettagli

7 novembre 2017
368 p., Brossura
9788842558279
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail