Il Collegio Alberoni di Piacenza. Guida alle collezioni - copertina
Il Collegio Alberoni di Piacenza. Guida alle collezioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Collegio Alberoni di Piacenza. Guida alle collezioni
Disponibilità immediata
9,10 €
9,10 €
Disp. immediata

Descrizione


La galleria ha sede nel settecentesco Collegio Alberoni, fondato dal cardinale piacentino Giulio Alberoni. Attualmente la maggior parte delle opere sono esposte nel nuovo fabbricato aggiunto nel 1964. La collezione, nata dalla fusione dei resti delle due raccolte che l'Alberoni aveva a Roma e a Piacenza, comprende opere di artisti dal Quattrocento all'Ottocento. Di particolare interesse sono 18 arazzi fiamminghi, l'Ecce Homo di Antonello da Messina (1473), tavole di Jan Provost (1465-1529) e di altri fiamminghi, tele di Viani, Solimena, e lavori in legno, argento e oro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

2004
96 p., ill. , Brossura
9788884915214
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it