Collegio Chartwell
Nel 1971, il giovane Glenn viene trasferito al Collegio Chartwell, un istituto vecchio stile per “bambini difficili” che cela un oscuro mondo di abusi sessuali e psicologici. Le cicatrici emotive di questa esperienza continueranno a riemergere, scontrandosi con il silenzio di chi non vuole ascoltare, a cominciare dalla famiglia. Fino a quando, dopo 50 anni, Glenn troverà la forza di disegnare la sua storia. Profondamente empatico, implacabilmente sincero, questo nuovo classico dell’autobiografia disegnata è anche il racconto di una cura: accidentata, spesso solitaria, ma infine vincente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it