Collezionismo d'arte in Romagna in età moderna
Il volume raccoglie una serie di contributi sul tema del collezionismo privato in Romagna in età moderna e grazie allo studio di episodi significativi e vicende inedite riporta l'attenzione su un fenomeno complesso e variegato, fino a oggi mai indagato in maniera sistematica. Il tentativo di ricostruire il tessuto delle raccolte private tra Seicento e Ottocento nasce dall'idea che anche nelle città sottoposte al governo pontificio potessero maturare le condizioni per la nascita e lo sviluppo di collezioni artistiche di rilievo; nel contempo il riemergere di inventari, carteggi, liste di oggetti d'arte ha permesso di esplorare episodi insondati e di mettere a fuoco le peculiarità delle raccolte romagnole, giungendo a nuove e originali letture.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it