La vita di una ragazza, alle prese con la scuola, le amiche e una cotta per il suo migliore amico, viene resa più intrigante da un dono che possiede fin da piccola; Violet infatti può percepire e trovare i cadaveri, non solo, questo dono le permette di riconoscere i colpevoli degli omicidi: gatti, veterani di guerra e crudeli serial killer. Così la vita di Violet si trasforma nella ricerca dell’assassino che ha scelto la sua città come zona di caccia. Leggendo la trama di questo libro mi aspettavo di leggere un vero e proprio giallo, basato sulla ricerca dell’assassino, invece, il libro da molta importanza alla vita privata di Violet, specialmente ai suoi sentimenti per Jay. Ne “La collezionista di voci” il genere giallo e quello romantico s’intrecciano, rendendo questo libro perfetto sia per un lettore alla ricerca di una storia sentimentale, sia per uno amante dei gialli e soprattutto per chi ama le storie condite da poteri particolari.
Violet custodisce un dono insieme terribile e prezioso, un potere da cui proteggere se stessa. Washington. Pioggia. All'inizio sono animali del bosco, le creature di cui Violet si trova ad annusare l'agonia, posando piccole croci in un cimitero improvvisato. Voci. Echi. Impalpabili scie odorose di sangue, che è costretta a classificare in una macabra collezione. Solo l'amico Jay conosce il suo segreto. A otto anni Violet trova sepolto sotto un'umida coltre di foglie il cadavere di una ragazza. A sedici un'altra voce la chiama e comprende che anche il predatore reca su di sé le impronte di morte della preda. Violet si scopre l'unica persona al mondo in grado di identificare il serial killer che ha l'hobby di massacrare giovani sconosciute. Poi amiche. Infine compagne di scuola. Cerchi concentrici in cui la morte si manifesta e, come in un'orribile danza, si fa vicina. Forse solo Jay e il suo amore possono aiutarla...
Venditore:
Informazioni:
nessun segno all interno, copertina rovinata
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:7 giugno 2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CINZIA COSTANTINO 11 maggio 2016
-
libro scritto molto bene e scorrevole. quando saranno disponibili gli altri in italia?
-
Per essere il primo di una quadrilogia per adolescenti è una lettura piacevole ma forse gli adulti lo troveranno un pò troppo leggero. La collezionista di voci è un thriller paranormale e allo stesso tempo racconta la storia d'amore di un'adolescente che comincia a guadare con occhi diversi il suo migliore amico (qualcosa di nuovo senza dubbio). La cosa che rende diverso questo libro sono i punti di vista (in questo caso sono due): quello della protagonista (Violet) e quello del Serial Killer. L'autrice evita descrizioni di scene cruente o raccapriccianti, nonostante il killer tende a dare la caccia ad adolescenti carine. Per chi legge Thriller, troverà questo libro alquanto semplice. Violet nonostante il dono speciale e la macabra scoperta quando era piccola, non da l'idea di una ragazza eccessivamente traumatizzata anche grazie alla presenza di una famiglia amorevole che le sta sempre molto vicina. E' coraggiosa, simpatica ed ha le sue insicurezze come tutte le ragazze della sua età. Invece, Jay è il tipico bravo ragazzo: gentile, premuroso e molto molto protettivo. Stile scorrevole e veloce, una storia d'amore tenera e dolce, interessante e originale l'idea per il dono di Violet e non manca la descrizione della vita scolastica. Adatto agli adolescenti che cercano una lettura che mescola paranormale, romanticismo e mistero.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it