La collina degli aquiloni
La "Collina degli aquiloni" é il nome dato a un verde rilievo che sorge vicino alla casa di Nathan Kellermann e luogo in cui egli si recava durante l'adolescenza a far volare il suo aquilone. Un episodio che lo segnerà profondamente sarà il fattore scatenante che lo farà diventare biologo molecolare e scienziato ricercatore. Nathan e il collega Nick studiando la cura per una malattia genetica, scoprono quasi per caso un microprocessore che, invece di avere il cuore al silicio con miliardi di transistor, é un misto di biologia e di informatica. Ma i nuovi chip accendono anche l'interesse di individui senza scrupoli che ricattano il professor Kellermann, prima con minacce dirette e poi con il rapimento della figlia sedicenne. Con l'aiuto dell'amico e collega Nick, Nathan farà il possibile sia per liberare la figlia, sia per salvare il frutto di anni di lavoro e di ricerca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it