La collina dei delitti - Roberto Carboni - copertina
La collina dei delitti - Roberto Carboni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La collina dei delitti
Attualmente non disponibile
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione

Sulle colline di Montebudello, tra Bologna e Modena, du­rante uno scavo una ruspa porta alla luce un cadavere seppellito da oltre dieci anni.


Sulle colline di Montebudello, tra Bologna e Modena, durante uno scavo una ruspa porta alla luce un cadavere seppellito da oltre dieci anni. È una sera gelida, c’è il pericolo che la pioggia battente si trasformi in tormenta di neve. Un inferno per i tecnici della Scientifica. Giornalisti e curiosi si accalcano intorno alla zona del ritrovamento: ben presto l’attenzione di tutto il Paese si concentra su quel macabro mistero. L’architetto Gabriele Moretti sta guardando il servizio alla televisione. Ha trentasei anni, una bella famiglia a cui è molto legato e la sua carriera è decollata. Eppure, dopo aver visto quel servizio di cronaca, il suo umore cambia improvvisamente e le sue notti si popolano di incubi, invasi da luoghi oscuri, presenze spettrali e cadaveri resuscitati. Agli incubi si aggiungono emicranie, allucinazioni e la sensazione di essere seguito. Come se non bastasse trova biglietti anonimi lasciati in ascensore, e persino la moglie e i suoceri sembrano mutare atteggiamento nei suoi confronti. Che cosa è accaduto davvero dieci anni fa su quelle colline? Gabriele ancora non lo sa, ma c’è una verità oscura che sta per tornare alla luce: altri efferati omicidi stanno per essere commessi.

Dettagli

28 ottobre 2022
480 p., Brossura
9788822764867

Valutazioni e recensioni

  • francesco Gorizia
    libro

    bel libro. leggibile

  • Maria_r
    che collina!

    Roberto carboni, colui che infatua le menti.

  • Veronica76
    Intrigante

    Sulla collina di Montebudello, tra Bologna e Modena, per puro caso viene scoperto il cadavere di un giovane ucciso all'incirca undici anni prima. La polizia continua a scavare, riportando alla luce altri corpi, uccisi in epoche diverse. La notizia trasmessa dal notiziario fa riemergere i ricordi dei vari personaggi che si sono conosciuti, in qualche caso senza che ne sia rimasta alcuna reminiscenza, in un'occasione particolare. Si mette così in moto una concatenazione di eventi, altre morti e il colpo di scena finale. Un giallo molto avvincente e intrigante, che tiene incollati alle pagine. La lettura è facilitata anche dalla brevità dei capitoli, grazie alla quale si riesce a seguire le vicende dei vari protagonisti, che si intrecciano tra di loro.

Conosci l'autore

Foto di Roberto Carboni

Roberto Carboni

1968, Bologna

Roberto Carboni è un autore italiano, nato a Bologna. Tassista per diciassette anni, appassionato scacchista, attualmente autore di numerosi romanzi e docente di scrittura creativa a tempo pieno. Nel 2015 è stato premiato con il Nettuno d’oro, il più autorevole riconoscimento a un artista bolognese (precedentemente attribuito tra gli altri a Lucio Dalla e Carlo Lucarelli), nel 2016 con il premio speciale Fondazione Marconi Radio Days (precedentemente premiati Enzo Biagi e Lilli Gruber). Nel 2017 ha vinto il Garfagnana in Giallo, nella sezione Romanzo Classic. Nel 2018 è stato vincitore, su 47 romanzi in concorso, del prestigioso SalerNoir Festival di Salerno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it