Collisioni
Il potere e l’arte. La trascrizione degli atti processuali che riguardano l’artista russo Pavlesnskij, senza censure, diventa un’opera d’arte di impegno politico. Con l’intera trascrizione e traduzione dei verbali dei due processi cui è andato incontro l’artista russo Petr Pavlenskij, tanto a Mosca che a Parigi, il libro propone, senza censure, il lungo e meticoloso lavoro di agenti di polizia, giudici inquirenti, segretari, psichiatri, psicologi, che hanno interrogato e imprigionato Petr Pavlenski tra il 2015 e il 2019, nell’ambito dei suoi eventi di arte politica, primo l’incendio alla porta del FSB a Mosca (nel quartiere degli uffici dell’ex KGB), poi quello delle vetrine della Banque de France. Fedele al suo metodo che “costringe gli apparati del potere a lavorare per l’arte”; Pavlenski rende il processo giudiziario e il suo procedimento penale uno degli strati dell’opera d’arte, il portale attraverso il quale si entra e vedere i meccanismi del potere scoperti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it