Colloqui con una professoressa. Da insegnamento a movimento: l'esperienza del Pacinotti dagli anni '70 all'85 - Mirella Bocchini - copertina
Colloqui con una professoressa. Da insegnamento a movimento: l'esperienza del Pacinotti dagli anni '70 all'85 - Mirella Bocchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Colloqui con una professoressa. Da insegnamento a movimento: l'esperienza del Pacinotti dagli anni '70 all'85
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Sessantotto è trascorso da tempo, ma i suoi influssi sulla società, e particolarmente sui giovani, ci accompagnano ancora. La situazione generale dei giovani in Italia denota un grande vuoto, un abbandono, una situazione a rischio che li investe trascinandoli verso una vita vuota e priva di senso. L'esperienza della comunità del 'Pacinotti', non molto posteriore al Sessantotto, mostra una via d'uscita: la scuola, palestra di vita e luogo ove l'esperienza forma l'uomo in tutte le sue manifestazioni caratteriali e esistenziali.

Dettagli

26 ottobre 2011
160 p., Brossura
9788882727383
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail