Colloquia on science diplomacy 2021. Ediz. italiana e inglese - Roberto Antonelli,Giorgio Parisi,Wolfango Plastino - copertina
Colloquia on science diplomacy 2021. Ediz. italiana e inglese - Roberto Antonelli,Giorgio Parisi,Wolfango Plastino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Colloquia on science diplomacy 2021. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Colloquia on science diplomacy", organizzati periodicamente dall’Accademia Nazionale dei Lincei in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, promuove i valori della diplomazia e della scienza nelle relazioni internazionali come principi fondamentali da perseguire nel modus operandi e nel modus vivendi della società moderna. Nei Colloquia le più rilevanti personalità del mondo scientifico, politico ed economico e i presidenti delle più prestigiose accademie e istituzioni discutono del futuro della comunità internazionale e del pianeta. L’edizione 2020-2021 dei Colloquia coinvolge personaggi di altissima levatura come Roberto Antonelli, Elisabetta Belloni, Lamberto Maffei, Giorgio Parisi e Alberto Quadrio Curzio (anche membri del Comitato d’onore), Beatrice Fihn, Paul Richard Gallagher, Christine Lagarde, Jeremy McNeil, Marcia McNutt e molti altri.

Dettagli

Libro universitario
170 p., Brossura
9788812010035

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Parisi

Giorgio Parisi

1948, Roma

Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica 2021, è un fisico e accademico italiano, attivo in fisica teorica, soprattutto nel campo della fisica statistica e in teoria dei campi.Nato a Roma, si è laureato in fisica nel 1970 all'Università La Sapienza, sotto la guida di Nicola Cabibbo, con una tesi sul bosone di Higgs. È stato ricercatore del CNR e dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN); ha lavorato presso la Columbia University (1973-74), l'Institut des Hautes Études Scientifiques (1976-77) e l'École Normale Superieure di Parigi (1977-78).Dal 1981 è stato docente ordinario di fisica teorica all'Università di Tor Vergata, per poi passare nel 1992 a coprire la stessa cattedra presso l'università La Sapienza, dove ha tenuto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it