Colomba - Dacia Maraini - copertina
Colomba - Dacia Maraini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Colomba
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


Una scrittrice sente bussare alla porta: è un personaggio che chiede di essere ascoltato. Le parla di una famiglia poverissima emigrata dal Sud nei primi del Novecento, di un soldato morto sul Carso durante la Prima guerra mondiale, di un figlio clandestino e di una bambina difficile, di un Pietr'n padre e di un Pietr'n figlio che emigra in Australia per odio verso il fascismo. Ma ora siamo in Abruzzo, nel 2002. La figlia di Pietr'n è diventata nonna e dedica le sue giornate alla ricerca della nipote scomparsa. È lei a raccontare le storie spezzate della sua famiglia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
384 p.
9788848603201

Valutazioni e recensioni

  • Maristella  Copula

    Sicuramente è un libro "particolare"che si snoda in diversi piani narrativi ed è ricco di cultura, non solo letteraria, ma di miti e leggende che fanno parte della nostra storia. Molto bella l'idea del personaggio che bussa insistentemente nella vita dell'autrice per farsi ascoltare a tutti i costo con una ferrea determinazione a raccontarsi. Ripetitiva però, la storia di tante generazioni di donne tutte ragazze madri abbandonate dai rispettivi compagni.... Per cui, alla fine, ci si confonde un po’ a leggere di tutte queste generazioni di figlie abbandonate! Per fortuna, a piè di pagina, è raffigurato un piccolo albero genealogico, da consultare ogni tanto per non perdersi del tutto nei meandri di tante storie che sembrano un'unica storia. Comunque, lo stile della Maraini è sempre travolgente e nonostante le difficoltà di percorso, ci trascina con curiosità fino all'ultima pagina!

  • GIOVANNI LICCARDI

    L'autrice alterna ripetutamente , direi forse un pò troppo, il passato con il presente in questo romanzo che non rimpiango di aver acquistato, ma che , devo dire, non mi ha entusiasmato.

Conosci l'autore

Foto di Dacia Maraini

Dacia Maraini

1936, Fiesole

Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi, tradotti in oltre venti paesi. La madre, Topazia, era pittrice e apparteneva a un’antica famiglia siciliana; il padre, Fosco Maraini, era un etnologo che, vinta una borsa di studio, nel 1938 trasferisce la famiglia in Giappone per portare avanti uno studio sugli Hainu, una popolazione in via di estinzione stanziata nell’Hokkaido. Ma nel 1943 il governo giapponese, in base al patto d'alleanza cha ha stipulato con Italia e Germania, chiede ai coniugi Maraini di firmare l’adesione alla Repubblica di Salò, e poiché i due rifiutano, vengono internati insieme alle tre figlie in un campo di concentramento a Tokyo, dove patirono la fame. Nella sua collezione di poesie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it