A me i libri strani (direi coraggiosi) piacciono tanto. “Il colore delle cose”, vincitore del Premio della Critica ACBD 2023 e del Fauve D’or al Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême, è un graphic novel tutt’altro che usuale. Si tratta di una storia di crescita personale, una rappresentazione del teatro dell’adolescenza, verniciata di pennellate di bullismo, di criminalità e soprattutto di fatalità (il protagonista si chiama Simon Hope, non a caso); un racconto dal taglio noir, ma messo in scena in modo assolutamente inconsueto, cioè attraverso infografiche, diagrammi di flusso, simboli di design. Appoggiandosi a suggestioni che arrivano da Chris Ware, da Shane Simmons, da Marc-Antoine Mathieu, ma anche dall’albo Marvel Hawkeye #11 di Matt Fraction e David Aja (vincitore di un Eisner Award), Martin Panchaud fonde linguaggi diversi (fumetto, illustrazione, cartellonistica) in qualcosa di inedito e inspiegabilmente coinvolgente dal punto di vista dello storytelling. Un oggetto non identificato che evita di abbracciare un solo paradigma espositivo e si va a collocare con soddisfazione tra gli inclassificabili ma anche tra gli imprescindibili.
Il colore delle cose
Fauve d’Or per il Miglior libro – Festival Internazionale del fumetto di Angoulême 2023.Un magnetico romanzo di formazione, dal ritmo sfrenato e dall’irresistibile forza empatica.
Simon è un quattordicenne sovrappeso, bullizzato di continuo dai ragazzi del quartiere. Un giorno, una cartomante gli svela il podio di una prestigiosa corsa di cavalli. L’adolescente vince sedici milioni di sterline, che però non può incassare senza l’aiuto dei genitori... È l’inizio di un’avventura incalzante che mescola thriller, commedia e dramma familiare. Muovendosi nella distanza che separa l’essenzialità dell’infografica dalla complessità del mondo reale, Martin Panchaud dà vita a un sorprendente romanzo di formazione che apre nuovi territori alle possibilità della narrazione visiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raccontista 25 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it