I colori del tempo. Otto scene di vita ebraica - Emanuele Luzzati - copertina
I colori del tempo. Otto scene di vita ebraica - Emanuele Luzzati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I colori del tempo. Otto scene di vita ebraica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con il suo tratto inconfondibile, arricchito dalla lezione di Chagall e Picasso e dalla lunga esperienza nel mondo del teatro e dell'illustrazione, Emanuele Luzzati riassume in otto scene i luoghi fondamentali della vita ebraica e alcune delle principali festività religiose. La sinagoga - dove gli ebrei si riuniscono per pregare, studiare e discutere - la scuola e il cimitero, disegnano "i colori del tempo" e prendono forma accanto alla celebrazione del matrimonio, a Rosh-ha-shanà, il Capodanno ebraico, a Sukkoth, la festa della capanne - che rievoca i quarant'anni trascorsi dal popolo di Israele nel deserto dopo la fuga dall'Egitto - al Seder di Pesach, la Pasqua, e a Channukkà, la festa delle luci. Conservate al Museo Ebraico di Bologna, le otto scene di vita ebraica sono tra le opere di più grandi dimensioni realizzate da Luzzati e compongono un poetico omaggio alla vita quotidiana del popolo del Libro.

Dettagli

30 settembre 2021
96 p., ill. , Brossura
9788821110528

Conosci l'autore

Foto di Emanuele Luzzati

Emanuele Luzzati

1921, Genova

Emanuele Luzzati (1921-2007) a sei anni sognava di fare il cuoco o il pittore. Gli piaceva disegnare e passava anche tutto il giorno a colorare i suoi schizzi. Dei libri guardava più che altro le illustrazioni. Ma prima di poterne realizzare lui stesso dovette diventare famoso con le scenografie per il teatro. Per Gallucci ha illustrato Alla Fiera dell’Est, Pasqualino Marajà, L’armata Brancaleone, Ho visto un Re e Il Presepio. Di alcune storie scriveva anche i testi, come per I paladini di Francia e per le sue versioni dell’Uccello di fuoco, dei Tre fratelli, della Ragazza cigno e di Cantastorie (Gallucci). Più di tutto, però, lo appassionava disegnare - raccontava - perché poteva farlo pensando solo a cosa sarebbe piaciuto a lui da bambino....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it