La colpa e la vergogna
La vicenda del romanzo si svolge in un luogo indeterminato nell'alta Versilia, dove avvennero le stragi naziste dell'estate 1944. La vita del protagonista e narratore, Maurizio, è condizionata da un'esperienza avuta da bambino, che non ha mai raccontato a nessuno: ha visto cinque suoi compagni uccisi da un soldato delle SS. Vive disegnando Madonne sui sagrati delle chiese. Ha una sola amica, Caterina, malata di cancro. Un giorno Maurizio incontra Hermann, il nazista assassino che ha visto all'opera. Ora ha un aspetto bonario, ammira la scelta, fatta da Maurizio, della non-violenza. Caterina resta incinta di Massimiliano, un ex fascista di Salò che subito la lascia, e la gravidanza rende incontrollabile la sua malattia. Maurizio avverte che Caterina ha bisogno del contatto anche fisico con lui. Gli si apre la possibilità di una nuova vita... Una mattina Maurizio incontra Hermann lungo un sentiero di montagna e gli propone di visitare il luogo di una battaglia tra partigiani e tedeschi. Arrivati sulla cresta della montagna, al margine di un precipizio, dice a Hermann di sporgersi per vedere il percorso fatto dagli unici due partigiani che sono riusciti a fuggire...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it