Le colpe altrui
Con “Le colpe altrui” Grazia Deledda ci riporta nella sua Sardegna cruda e armoniosa al tempo stesso, piena di contraddizioni ed in cui vivere non è facile, in tutti i sensi, per darci un romanzo sui temi della colpa e del pentimento. Al centro del romanzo c’è la famiglia Zanche, il cui patriarca, Bakis, ormai in fin di vita, viene accudito da Sirena, sua serva da 40 anni. Il vecchio è separato dalla moglie, Marianna, madre dei suoi due figli: Andrea e Mikali. Il primo, Andrea, sta per tornare in Sardegna dopo essere stato in continente per il servizio militare. Intanto però Vittoria, la sua fidanzata, si rende conto di essere innamorata non di lui, ma di suo fratello Mikali. Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows