Le colpe degli innocenti. Una storia dimenticata dalla Storia
La trattazione di vicende legate al secondo conflitto mondiale e in particolare agli eccidi di civili compiuti dai nazifascisti sulle malghe carniche, ha consentito l'emergere dell'opera di diffusione di notizie prive di riscontro, svolta da parte di ambienti ostili ai valori della resistenza, finalizzate a giustificare gli eccidi compiuti attraverso l'idea della provocazione ad opera partigiana. Queste notizie prive di fondamento hanno potuto, con il passare degli anni e anche a causa di una inerte attività di contrapposizione da parte degli istituti preposti alla ricerca storica scientifica, divenire sentire comune e quindi verità storiche di fatto. Questa ricerca vuole in parte fare chiarezza su dette vicende ormai lontane, ma ancora presenti nella memoria collettiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 agosto 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it