Il colpo di teatro
Angelo Sipario fa il commesso in una libreria ed è un uomo che non emana alcun odore. Delfina è una giovane donna cieca che, sviluppando uno straordinario olfatto, può, grazie a questo, avere una percezione più profonda della realtà e farne uno strumento creativo. Angelo rappresenta per lei una sfida, una realtà che va svelata. La sua voglia investigativa e la sua arte le permetteranno di scoprire i misteri e gli odori che quest'uomo cela. Da adolescente Delfina era stata violata da uno sconosciuto. Dell'aggressore non le resta che l'odore, quello di ginepro, che la ragazza cercherà senza tregua. Più del Grenouille di Süskind è in grado di usare l'olfatto anche per "vedere" i colori e, con l'aggiunta della musica, di creare una sorta di "arte globale". Questo esperimento si realizza, in una città senza nome, allorché la ragazza allestisce una mostra con i suoi due amici, un pittore e uno scultore. Lei dispone le opere in una sequenza subliminalmente odorosa con l'intento di portare i visitatori a un vero e proprio orgasmo estetico. Ma, alla fine del percorso, al termine del crescendo, l'ultimo spazio disponibile resta vuoto: manca l'opera risolutiva, l'effetto finale...
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:7 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it