Il colpo di timpano - Sossio Giametta - copertina
Il colpo di timpano - Sossio Giametta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il colpo di timpano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Mentre esplora un fondale marino, il protagonista fa con la testa un movimento brusco che gli causa la rottura di un timpano. Non se ne rende conto. Ma l'orecchio si infetta ed egli, per incitamento di una nipote medico, si fa visitare. La diagnosi lo mette in agitazione. Aveva vissuto in beata ignoranza dei limiti fisici e ora si trova a far fronte a una menomazione annunciata. Preoccupato dell'entità di questa, cerca di informarsi da un amico che ha avuto due volte lo stesso incidente. Riprende contatto con lui, sua moglie e una loro amica, dopo che i loro rapporti erano cessati a causa dell'incapricciamento delle due donne per lui. L'ansioso tentativo si perde nel nulla, come un altro che egli fa nello stesso senso. Intanto però egli si abitua al nuovo stato e ben presto l'abitudine trapassa in indifferenza. Ma egli non è più quello di prima: ha cominciato a invecchiare.

Dettagli

147 p., Brossura
9788861331297

Conosci l'autore

Foto di Sossio Giametta

Sossio Giametta

1929, Frattamaggiore

Sossio Giametta è stato un filosofo, traduttore e giornalista italiano. Collaboratore di Giorgio Colli e Mazzino Montinari, ha tradotto tutte le opere di Nietzsche e quattro volumi di frammenti postumi, oltre a opere di Cesare, Spinoza, Goethe, Hegel, Schopenhauer, Freud. Ha pubblicato un'antologia di scritti nietzschiani, volumi di saggistica filosofica e letteraria e tre opere narrative, tra le quali Tre centauri (2016).Sossio Giametta si è spento all'età di 95 anni il 15 gennaio 2024. «Grande esperto di Nietzsche e Spinoza, fondò l'Essenzialismo e visse sempre libero.» - Il Giornale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it